E’ un itinerario progressivo che accompagna e sostiene la maturazione umana, spirituale e carismatica del Figlio dei Sacri Cuori.
La formazione nelle sue varie tappe mira ad aiutare ogni fratello a mettere
al centro della propria vita Gesù e il suo Vangelo. Sostiene l’esperienza di vivere nell’ordinarietà di ogni giorno la novità della carità e dei consigli evangelici nello spirito delle beatitudini. Questo progetto evangelico si coniuga nei vari stati di vita, in famiglia, nella comunità ecclesiale di appartenenza, nel lavoro e nel sociale.
La condivisione spirituale con le Suore Figlie dei Sacri Cuori diventa il canale di trasmissione del carisma della famiglia Religiosa del Santo G.A.Farina ai fratelli laici.
Si attua così uno scambio di doni che favorisce l’approfondimento del carisma e nuovi dinamismi apostolici (cfr Vita Consacrata 55)
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero. (Mt 11, 28-30)
I Figli dei Sacri Cuori contemplano il volto e il cuore di Cristo alla scuola di Maria.
Ella, come Madre, giuda ciascuno a immettersi in modo naturale nella vita di Gesù e fa come 'respirare' i suoi sentimenti. (cfr Rosarium Virginia Mariae)